Al via l`annunciata riforma della Fifa. Il neo rieletto presidente della federcalcio mondiale, Joseph Blatter aveva annunciato grossi cambiamenti all`interno dell`organismo ed ora li sta attuando.
Un cambiamento che non era più rimandabile dopo gli episodi di corruzione che hanno preceduto e elezioni presidenziali di giugno scorso. `Dovremmo avere tolleranza zero nei confronti della corruzione, in campo e fuori`, ha affermato Blatter aggiungendo: `Sbaglia chi pensa che tutto il calcio sia marcio. L`istituzione non è corrotta, ci sarà sempre qualche traccia di razzismo, doping, violenza o corruzione“.
A cambiare in particolare è il comitato etico. Sarà divido in due organi: uno investigativo e uno giudicante. Mentre i rispettivi membri verranno eletti dal Congresso. Così sarà anche per quelli degli organi disciplinari e d`appello. Verrà anche istituita una commissione che si occuperà della governance composta da professionisti esterni. Inoltre saranno istituiti ben 4 i nuovi organi che si occuperanno rispettivamente della revisione dello statuto, del comitato etico, della trasparenza e dei Mondiali 2014. Blatter ha anche reso noto che la Fifa ha intenzione di aprire un`inchiesta sulla bancarotta della Isl, società di marketing sportivo e partner della federcalcio mondiale.

