prima-porta-roma-maltempo-agenparl

Roma, 04 feb – Diverse squadre di volontari sono all’opera nella stazione di Prima Porta a dare una mano ai cittadini che da venerdì si trovano in grosse difficoltà. I primi interventi e soccorsi è stato il gruppo di volontari di protezione civile denominato Roma XV. La situazione non migliora, tant’è che in alcuni punti del territorio il livello dell’acqua piovana ha raggiunto oramai il metro e sessanta. Il problema degli allagamenti in questo territorio, come spiegano i cittadini, è una questione antica e strutturale dovuta al malfunzionamento delle fogne. Nella notte non sono mancati neanche atti di sciacallaggio nelle case colpite dal maltempo, ma fortunatamente alcuni dei responsabili sono stati arrestati dai carabinieri, che hanno aumentato in zona le pattuglie di controllo. Si continua a spalare la terra, a distribuire lettini, coperte e beni di prima necessità. Il primo punto di accoglienza resta la Parrocchia Sant’Alfonso Maria De’ Liguori della Giustiniana, allestito dai volontari della chiesa e dalla Protezione Civile. Attualmente in servizio circa 85 associazioni facenti parte del coordinamento della regione Lazio : i volontari dell’ Avab di Bracciano, della Giannino Caria di Monte Porzio Catone e della VVA di Guidonia, i gruppi romani dei Falchi Blu, dei Santi Cesari e dei Lupi, i Grisù di Rocca Priora, Radio Soccorso di Tivoli. Se non fosse per i volontari del Municipio XV e del Municipio XX, non sembrano esser presenti sul posto altre associazioni appartenenti al comune di Roma Capitale.

 

(AGENPARL)