A Caserta serata all’insegna della poesia, musica e tango. Lo scorso sabato al Teatro ‘Caserta Città di pace’ di Puccianiello, nell’ambito della rassegna ‘Eventi teatrali’, celebrati l’amore e la passione con ‘Todo el Amor’ di Michele Placido. Si tratta dello spettacolo teatrale e musicale che vede come protagonista l’amore e la passione affiancati dal suono della musica argentina e dai ritmi del tango. Due linguaggi che interpretano senza ipocrisie e in maniera completa l’amore e la passione.
Placido recitando i versi di Pablo Neruda, Gabriele D’Annunzio, Eugenio Montale e altri autori ha suscitato in tutti i presenti in sala enormi emozioni scatenando in loro la voglia di dolcezza e romanticismo. Ad accompagnarlo, a volte intervallando la sua perfomance, le musiche
di Astor Piazzolla e non solo. Musiche interpretate da Raffaele De Sanio al violino, Pietro Pacillo al contrabbasso, Gianni Iorio al bandonèon, Roberto De Nittis al pianoforte. Sul palco anche Veronica Granatiero che con la sua voce è stata interprete ineguagliabile della passione e dell’amore. Infine, la scenografia era completata dalle danze dei Tangeros, due fantastici interpreti, Carmine e Grazia Mummolo,
fratello e sorella.
…non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco, t’amo …come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l’ombra….e l’anima. Con queste parole di Neruda è stato aperto da Placido il suo spettacolo. Uno spettacolo con cui ‘Eventi
teatrali’ giunge al suo secondo appuntamento con il suo pubblico, che ormai la segue da cinque anni. Questa volta sono state fatte assaporare le gioie, le passioni e i tormenti dell’amore recitati con la sensualità e la passione di un grande interprete accompagnato dai ritmi sudamericani di musicisti e ballerini eccellenti. Nel corso della serata tributato un omaggio anche al grande Massimo Troisi.
Nell’ambito della novità di quest’anno, la rassegna teatrale si è arricchita di un nuovo linguaggio, quello della pittura. Una novità che ha preso il titolo ‘Tavolozza e Palcoscenico’. Sabato ha esposto nel foyer del teatro ‘Specchio Gelido’. Una lode va tributata alla direttrice artistica, Anna D’ambra e a tutti gli altri.
Pina Castaldo



