Possibile sorpresa per il calciomercato Inter, il Manchester City attende le mosse dei nerazzurri prima di cedere Tevez al Milan

Carlos TevezL’affare Tevez pare ormai appannaggio rossonero ma nelle ultime ore si sta facendo strada un’ipotesi che sarebbe clamorosa qualora trovasse conferma nei fatti. Il City ieri sera ha ricevuto l’offerta ufficiale del Milan per Tevez ma sembra che lo sceicco Mansour intenda parlare in n appuntamento ufficiale che dovrebbe svolgersi nella giornata di domani. L’incontro fra Milan e City, per la verità, era già in programma per martedì ma il club inglese aveva rinviato l’appuntamento portando come giustificazione l’impegno di stasera con il Bayern Monaco che vale la qualificazione agli ottavi di Champions League.

Ma secondo alcuni organi di stampa italiani sembra che il motivo del rinvio sia un altro, ovvero l’attesa di una mossa degli uomini di calciomercato Inter che sembrano intenzionati a non abbandonare la pista Tevez. E’ vero che il giocatore ha trovato l’accordo con i rossoneri ma di fronte ad una offerta superiore tutto si rimette in discussione senza alcun dubbio. Pertanto attenzione all’Inter, perchè in caso di vittoria contro il Cska Mosca, match valido per l’ultimo turno della fase a gironi della massima rassegna calcistica europea, i premi Champions che finiranno nelle casse del club milanese aumenterebbero e darebbero a Moratti la forza di provare l’assalto all’Apache strappandolo al Milan.

Insomma, fino a quando il City non darà l’ok alla cessione, attenzione alle mosse del calciomercato Inter che potrebbe far saltare il banco imbastito a festa dal geometra del mercato rossonero Adriano Galliani. Intanto Moratti prova a prendere anche Vertonghen dall’Ajax per rinforzare la difesa, e comunque il numero uno nerazzurro, secondo le ultime indiscrezione, avrebbe già silurato Marco Branca e Piero Ausilio prendendo personalmente in mano le sorti del mercato invernale che il club di corso Vittorio Emanuele si appresta ad invadere a suon di milioni. Insomma, Moratti, secondo alcuni, è sul punto di abbandonare il Fair Play Finanziario e tornare ad essere lo spendaccione di un tempo.