Mercoledì 4 gennaio 2012 la poliedrica e spettacolare band partenopea presenta in un live d’eccezione il video di “Ego” primo singolo estratto da “Dalla Terra Dei Fuochi” (Magmamà/Fullheads – 2011)
Il sound poliedrico, impegnato, ma allo stesso tempo ironico dei R&Fusion, Emanuele Ammendola (contrabbasso e voce) e Pietro de Luca Bossa (batteria), accompagnati dal vivo anche da Marco Fiorenzano (piano), Paolo Pironti (sax alto e soprano), Luca di Sieno (oboe, percussioni, chitarra e cori), Luigi Mosca alle proiezioni, approda alla Galleria Toledo di Napoli il 4 gennaio alle ore 21. Un live molto atteso durante il quale la band presenterà il video di “Ego”, brano estratto dal disco d’esordio “Dalla Terra dei Fuochi” (Magmamà – Fullheads, distribuzione Audioglobe): album sperimentale, intensamente jazz, ma supportato da slanci pop fino alle ricercatezze della musica classica.
Si tratta della prima data live dei R&fusion, dopo l’uscita del disco, che sarà anche una straordinaria occasione per presentare ufficialmente il video di “Ego” produzione di Gianfranco Portogallo e Magmamà che ha visto impegnati 30 attori, 80 comparse, 8 operatori tra cuiregista, autori, direttore di fotografia, grafici e aiuto regia in una location d’eccezione come il Cenacolo Belvedere. Diretto e scritto da Giorgio Molfini e Paolo Russo, con la collaborazione di Magmamà, “Ego” è una storia che raccontala vita di coppia da diversi e bizzarri punti di vista, un discorso sull’amore scevro da luoghi comuni e forzature di sorta: ti amerò per il momento è l’unica certezza. Un egoismo, appunto, che lontano dai cliché romantico-sentimentali vuole essere piuttosto un non prendersi in giro rispetto ai cambiamenti cui lavita ci sottopone continuamente.
Ad ospitare l’imperdibile evento, uno dei teatri sperimentali di Napoli più importanti e seguiti, il teatro stabile per l’innovazione Galleria Toledo, da sempre sotto i riflettori per le sue avanguardistiche produzioni. “Dalla Terra dei Fuochi”, titolo che richiama il dramma dei luoghi tossici di rifiuti illegali campani, è un’esperienza da vivere senza pause: un unicum coerente che schiaffeggia l’attualità in un salto continuo tra il pubblico e il privato, i testi carichi di impegno sociale e l’eco dei dolori personali.
Ha sostenuto come sponsor la produzione del video di “Ego” il Cenacolo Belvedere. Sponsor della serata del 4 gennaio: Bianco Arredamenti, Lo. Co Costruzioni, Music Aptitude Development.
Breve Bio Regia
Giorgio Molfini, classe 1975, lavora a tutto tondo nel campo dell’audio-video. E’ regista, sceneggiatore, video editor e tecnico del suono; voce “off”, autore, compositore ed arrangiatore; ha scritto e diretto due piece per il teatro e cura la regìa di spot pubblicitari, documentari e videoclip.
Per info prevendite e prenotazioni: Teatro Galleria Toledo 081 42 50 37 – www.galleriatoledo.org- 347 7784803 – 370 7116734 Teatro Galleria Toledo è convenzionato con il “Super garage” che si trova inVia Shelley n.11 sito: http://www.supergarage.it