Grazie alle favorevoli condizioni meteo-marine, continuano le operazioni di recupero del carburante dalla Costa “Concordia”; nel pomeriggio, infatti, sono riprese le attività finalizzate allo svuotamento dei rimanenti serbatoi della zona poppiera: il personale delle società Smit e Neri ha ultimato la flangiatura di un quinto serbatoio e sta lavorando all’installazione delle valvole su un sesto.

Il personale subacqueo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stato impegnato sia nelle immersioni esplorative del corridoio centrale del Ponte 4, denominato Pozzo 2 invirtù dell’inclinazione della nave, sia nell’attività di allestimento dell’ulteriore cantiere nel settore di prua.

Non risultano, infine, anomalie da segnalare né nei movimenti della Costa Concordia monitorati dagli esperti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, né nei rilevamenti ambientali assicurati da Ispra e Arpat.

(AGENPARL)