Sabaudia, 28 feb – Il circolo “Larus” di Legambiente e il presidio Libera “Giancarlo Siani” di Sabaudia rendono noti i risultati del seminario da loro organizzato sul futuro del Parco Nazionale del Circeo e sul piano che lo interessa, tenutosi il 25 febbraio presso l’aula consiliare del Comune di Sabaudia, con il patrocinio dell’amministrazione stessa. Lo scopo era di discutere insieme ai cittadini dei Comuni interessati (Sabaudia, Latina, San Felice Circeo e Ponza), del Piano del Parco e delle occasioni di sviluppo che esso comporta. L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente del Parco Gaetano Benedetto, del sindaco del Comune di Sabaudia Maurizio Lucci e del Presidente del consiglio comunale Luca Mignacca, di Antonio Turri per Libera Lazio e del responsabile nazionale Aree protette di Legambiente, Antonio Nicoletti e di un folto pubblico.

“Tra gli obiettivi più importanti raggiunti – rendono noto le associazioni – si è registrato l’impegno del Presidente del Parco a chiedere alle autorità preposte la delocalizzazione del poligono militare di tiro insistente attualmente in piena area protetta e il pieno favore manifestato da tutti i soggetti istituzionali presenti, in particolare dall’amministrazione comunale di Sabaudia per il territorio di propria competenza, alla realizzazione, come proposto da Legambiente, di una vera e propria Area Marina Protetta, per tutelare l’importante ruolo che, elementi naturalistici come le praterie di posidonia svolgono, non solo sotto il profilo del mantenimento del buono stato di salute degli equilibri ecosistemici dei fondali, ma anche per il contenimento dei fenomeni erosivi di cui soffre il litorale. Impegni assunti dinanzi ai cittadini e che meritano di essere sottolineati e sostenuti. Sarà nostro impegno proseguire nell’organizzazione di incontri seminariali di approfondimento, in particolare con le attività produttive, per cercare di giungere ad una legittima e indispensabile sintesi comune degli interessi, necessità e favori locali, reinseriti in un quadro di rigoroso rispetto dell’ambiente e della legalità. La comunione, nella legalità e trasparenza, tra Parco nazionale del Circeo e le necessità economiche e sociali delle città che ne fanno parte, costituiscono per noi un obiettivo da perseguire con determinazione”.
(AGENPARL)