Il logorio della ‘patatina’ moderna

Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
(Anton Cechov)

Marchi storici lasciano l’Italia. Dopo Omsa e Bialetti, l’annuncio in settimana della ‘Stock 84’ sulla chiusura dello storico stabilimento di Trieste, aperto nel 1884, e sul trasferimento della produzione in Repubblica Ceca.
È di oggi, invece, la notizia che la “patatina” non tira più, almeno al governo.
Alfredo Moratti, titolare del colosso degli snack, ‘Amica chips’, ha la tentazione di vendere a una multinazionale e andare a pescare, afferma al Giornale: «L’Italia – protesta l’imprenditore – è ormai finita, spacciata. La gente non ha più voglia di lavorare e ai pochi che ce l’hanno ci pensa Monti a farla passare». Moratti lamenta di «non trovare gli operai: i giovani non vogliono faticare» mentre sul governo aggiunge: «Vogliono rendersi conto sì o no che gli operai guadagnano poco e a noi costano troppo? ».
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano ‘senza patatina’ che ti logora.

Danilo Stefani