(AGENPARL) – Roma, 23 apr – Sei imprese agricole su dieci hanno difficoltà ad accedere al credito. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che sottolinea come la situazione evidenziata da Confcommercio sia particolarmente grave nel settore agricolo dove il costo del denaro in agricoltura ha raggiunto il 6 per cento e risulta superiore del 30 per cento a quello medio del settore industriale. La stretta creditizia insieme all’aumento dei costi e alle difficoltà di mercato con il calo dei prezzi alla produzione ha favorito l’abbandono di 28.300 le aziende agricole che hanno chiuso i battenti nel primo trimestre del 2012.

“Il settore agricolo ed agroalimentare rappresenta per il settore creditizio – riferisce in una nota la Coldiretti – un universo da 43,5 miliardi di euro impiegati. Un ruolo determinante in tal senso viene ricoperto dai consorzi fidi che continuano a sostenere le imprese attraverso il rilascio di forme di garanzia. E’ il caso di CreditAgri Italia, il primo consorzio nazionale di garanzia fidi ed assistenza tecnica e finanziaria, specializzato per il settore agricolo ed agroalimentare e promosso dalla Coldiretti, che nell’ultimo anno ha aumentato il volume degli affidamenti, raggiungendo uno stock di erogazioni che sfiora il miliardo di euro”.