(AGENPARL) – ROma, 30 apr- “Le trattative segrete tra Monti e Merkel rivelate da Repubblica, non smentite dal governo e confermate da Lamberto Dini, pongono un problema istituzionale di non poco conto, almeno a quanto riportato sempre da Repubblica. Infatti mentre per coinvolgere il parlamento, il governo avrebbe informato della vicenda il presidente della Commissione Esteri del Senato, lo stesso non sarebbe accaduto nei confronti della Camera, dando vita ad una clamorosa disparità di trattamento nei confronti di Montecitorio”.

Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv.

“Se il governo ha ritenuto di baipassare il presidente della Commissione esteri in quanto esponente dell’opposizione, allora si pone un rilevante problema istituzionale e politico, sul quale sarebbe opportuno che fosse lo stesso presidente della Camera a chiedere immediate spiegazioni pubbliche all’esecutivo. Se invece il governo ritiene il presidente della commissione esteri inaffidabile ed inadeguato a ricoprire tale ruolo, allora dovrebbero essere le forze di maggioranza a porre la questione di una sua rimozione, essendo questa legislatura nata e proseguita all’insegna delle forzature politico-istituzionali”.