Esordio bruttino per Luna Rossa che con i suoi due catamarani, ‘Piranha’ e ‘Swordfish’ è arrivata penultima e ultima nelle due regate di flotta disputatesi oggi davanti il lungomare di Napoli.
Nella prima giornata delle AC World Series 2012 le regate dovevano essere tre, ma la terza , è stata annullata a causa del mare mosso e del vento troppo forte che soffiava con raffiche intorno ai 12-15 nodi
Un risutato che comunque tutto sommato non toglie e non da nulla immeritatamente a nessuno.
Alla fine delle due gare, in quello che è stato il primo dei cinque giorni di appuntamenti sportivi nel capoluogo partenopeo, hanno vinto rispettivamente la prima, Oracle Racing Spithill e la seconda, Emirates Team New Zealand.
I due team ora guidano la c
lassifica di gionata delle World Series a pari punti, 18 a testa. Però, i neozelandesi si sono aggiudicati la classifica di giornata grazie al minor tempo che hanno impiegato a concludere la seconda regata di flotta.
La classifica di giornata vede poi, a 16 punti appaiati Team Korea e Energy Team, mentre a 10 punti ci sono i due catamarani di Luna Rossa.
A quota sei punti Oracle racing Bundock. Mentre restano a zero punti Artemis Racing e China Team.
Questi ultimi due sono a zero punti i quanto non hanno concluso la prima regata e non hanno poi, partecipato nemmeno alla seconda.
La gara è stata contrassegnata da un mare agitatissimo.
Ala strappata per il catamarano di Artemis Racing che si è reso protagonista di una spettacolare ‘scuffia
‘ in mare. 
L’mbarcazione, a poca distanza da una delle barche giuria, ha infilato la prua nell’acqua capovolgendosi, per fortuna senza nessuna conseguenza per l’equipaggio, ma l’ala è andata irreparabilmente danneggiata e questo ne ha decretato il ritiro.
A fine gara come sempre i catamaran agganciati alle gru, uno per volta, sono stati issati dal mare e portati sulla terraferma per poi, essere messi negli hangar non dopo le opportune ‘cure’ del dopogara.
Mentre Artemis Racing veniva issata era ben visibile l’ala danneggiata che poi, poco dopo veniva portata via dai tecnici visibilmente amareggiati.
”Per sei mesi ci siamo allenati aspettandoci di trovare il sole a Napoli e invece queste condizioni ci hanno messo a dura prova. Ma è stata una
giornata importante perchè queste sono le condizioni del mare che ci aspettano probabilmente a San Francisco per la Coppa America e quindi è un ottimo allenamento”, ha spiegato ai giornalisti lo skipper di Artemis, Terry Hutchinson.
Una curiosità, le due imbarcazioni di Luna Rossa sono state le ultime ad essere issate a terra dalle gru.
Volti sorridenti quelli degli uomini dei due equipaggi, ma è ovvio che in cuor loro avrebbero voluto raggiungere un risultato migliore.
“Sono state condizioni dure e queste barche con questo tempo sono davvero al limite del rovesciamento, e un paio di volte abbiamo rischiato di brutto. Comunque non abbiamo spinto al massimo per evitare danni alle barche”, ha raccontato lo skipper Max Sirena.
Tutto è rimandato a domani conla seconda giornata di gare che prevede tre match race e due regate di flotta.
Ferdinando Pelliccia


