(AGENPARL) – Padova, 21 mag – Avere la forza di innovare per ripartire, nonostante gli effetti della crisi economica siano ben visibili. Le imprese hanno davanti una grande sfida: ricercare nuovi assetti organizzativi e gestionali, nuovi prodotti e servizi, nuovi mercati, nuove forme di aggregazione, per dimostrare che si può andare “oltre” la crisi.

Per farlo c’è bisogno di una rinnovata cultura imprenditoriale, ma anche di un contesto favorevole. Un fisco più equo, una spesa pubblica efficiente e selettiva, una politica economica per la competitività e la crescita. Un sistema del credito sensibile all’economia reale, più che alla finanza. Qual è la via (complessa) da percorrere per andare “oltre” la crisi? C’è un futuro per il manifatturiero veneto e a quali condizioni? Come reagire all’evoluzione dei mercati e con quali strategie?

Sono alcuni dei temi della conversazione con Mario Carraro sull’”Economia oltre la crisi” promossa dalla Delegazione Confindustria di Cittadella, in programma domani, martedì 22 maggio, alle ore 19.00 nella sede della Delegazione (via Borgo Treviso, 18 – Cittadella).