(AGENPARL) –  Firenze, 03 mag – Cinquanta anni di Enel, venti di Anse (Associazione Nazionale Seniores Enel): due traguardi, due compleanni, due pezzi di storia della Toscana e del nostro Paese che domenica 6 maggio saranno celebrati a Pistoia, città che è stata scelta per la sua capacità di conservare tesori e stili diversi dell’arte italiana, proprio come Enel e Anse, due grandi realtà grazie ai volti e all’impegno di tante persone.

All’iniziativa parteciperanno oltre 230 soci Anse Toscana che, dopo una visita guidata alla città di Pistoia, alle ore 11.30 si ritroveranno presso il Palazzo Comunale per la cerimonia ufficiale dei venti anni dell’Anse. Interverranno il Vicesindaco di Pistoia Mario Tuci; il Presidente nazionale dell’Anse Franco Pardini; il Presidente Anse Toscana Laurentino Menchi; il Responsabile Macro Area Centro di Enel Infrastrutture e RetiGianluigi Fioriti; il Console regionale Maestri del Lavoro Alberto Taiti; rappresentanti del Touring Club Italiano e di Anla (Associazione Nazionale Seniores d’Azienda).

Nell’occasione il Presidente regionale Laurentino Menchi consegnerà a Gianluigi Fioriti una targa di riconoscimento a Enel Distribuzione Toscanaper il servizio elettrico che garantisce a Pistoia e in Toscana con ogni condizione climatica e a qualsiasi ora del giorno, grazie al lavoro, alla professionalità e alla dedizione dei dipendenti Enel che lavorano sul territorio. Questo il testo della targa: “Enel Distribuzione Toscana unisce con il lavoro il presente ed il passato con immutato spirito di servizio”.

Riconoscimenti speciali andranno a quattro soci Anse che, nonostante abbiano passato gli 80 anni di età, continuano a dare il loro prezioso contributo all’attività dell’Anse Toscana: i premiati sono Mario Cristin e Romano Pierattini di Firenze, Mario Rosellini di Lucca e Mario Morandi di Follonica.

“Questa giornata” dice il Presidente Anse Toscana Laurentino Menchi “rappresenta un momento importante perché ci ricorda da dove viene l’Enel attraverso i volti delle persone che, ieri ed oggi, con spirito di servizio svolgono una professione importante per l’Azienda ma anche per tutto il Paese”.

Stampa questa notizia