
Hollande- primo socialista a diventare Presidente dal 1988, quando venne rieletto Francois Mitterrand – era dato per favorito, dopo che nel primo turno del 22 aprile aveva conquistato il 28,63 per cento delle preferenze contro il 27,18 di Sarkozy. Terza si era posizionata la candidata della destra estrema Marine Le Pen, circa al 18 per cento, che aveva annunciato di votare scheda bianca al ballottaggio, mentre era quarto il centrista Francois Bayrou che, seppur senza un appoggio ufficiale, aveva espresso il suo voto personale a favore di Hollande. I partiti francesi guardano ora a quello che viene definito il “terzo turno”, le elezioni legislative che definiranno la composizione del Parlamento tra poco più di un mese.
(AGENPARL)