Sta per infiammarsi la pista di calciomercato che ha portato l’Inter alla caccia di Kolarov. Col City i tratta e sul tavolo ci sono due opzioni, ecco i dettagli…
L’Inter indomabile sul mercato dopo l’ufficialità di Palacio e dopo la trattativa sempre più difficile, dopo l’inserimento del PSG, per portare Lavezzi a Milano si lancia all’assalto per Kolarov. Il terzino sinistro serbo di proprietà del Manchester City è valutato dalla società non meno di 13/14 milioni di euro, sulla pista kolarov non c’è solo l’Inter quindi la trattativa sembra molto complicata. Pur se complicata la trattativa si potrebbe sbloccare inserendo nella trattativa Maicon, il brasiliano da tempo pupillo di Mancini potrebbe far decollare la trattativa che senza una contropartita tecnica del suo livello potrebbe anche saltare.
Maicon nonostante abbia dato molto al popolo nerazzurro ogni anno si trova al centro del mercato in uscita e questa potrebbe essere la volta buona per l’addio all’Inter. L’altra ipotesi che circola è quella legata all’inserimento di Ranocchia come pedina di scambio, il difensore nerazzurro infatti piace moltissimo a Mancini avrebbe già chiesto informazioni ai dirigenti di corso Vittorio Emanuele indipendentemente dall’affare Kolarov. Il terzino del City potrebbe essere molto importante per il futuro di un’Inter che ha molte ambizioni e non vede l’ora di tornare a vincere. Il serbo inizia la sua carriera nel campionato di massima serie serbo-montenegrino con l’FKC Stankom prima di essere ceduto OFK Beugrad con la quale milita per due stagioni e successivamente alla Lazio per 800.000 euro.
Con la Lazio giocherà per 3 stagioni togliendosi la soddisfazione di una coppa Italia con relativa supercoppa prima di passare per 18 milioni di euro al Man City dove nell’ultima stagione ha vinto il campionato inglese. Sarebbe il ritorno in Italia per “CocaKolarov” giocatore dalle grandissime qualità tecniche e fisiche con un tiro potentissimo e abilissimo sui calci piazzati, nella sua carriera sicuramente la soddisfazione più importante è stata la vittoria della premier con il City nell’ultima stagione. Negli schemi del tecnico nerazzurro andrebbe a coprire il ruolo del rumeno Chivu offrendo però una spinta offensiva molto più veloce e valida intanto un altro pezzo del puzzle triplete se ne va.
Andrea Crisci