Secondo le ultime voci di calciomercato la Juventus avrebbe bloccato Verratti e Destro. Marotta pensa già al futuro e blocca i due migliori giovani in circolazione ma deve fare attenzione all’Inter che punta gli stessi obiettivi con forza, è derby d’Italia di mercato…

Juve, Destro e Verratti in pugno!Sono giornate intense per il d.g. della Juventus Beppe Marotta, attivissimo sul calciomercato con l’intento di rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Antonio Conte avrebbe chiesto un top player in ogni reparto del campo, ma i bianconeri sono anche intenzionati a inserire nella rosa giovani di grandi prospettive. Sembra infatti che la Vecchia Signora abbia già bloccato due delle migliori promesse del calcio italiano, già nel giro della Nazionale di Cesare Prandelli, Verratti e Destro. Sui due giovanissimi giocatori c’è però anche l’Inter, pronta a rifondare e a ringiovanire una squadra considerata ormai “vecchia” e senza più stimoli.


L’interesse dei nerazzurri, potrebbe scatenare un’asta di calciomercato, con la Juventus pronta a sfidare il presidente Moratti a suon di milioni. Su Verratti, centrocampista diciannovenne protagonista della promozione in A del Pescara, Marotta è in vantaggio rispetto all’Inter perché ha dalla sua la volontà del giocatore di trasferirsi a Torino. Branca però, potrebbe pagare il mediano per lasciarlo un anno alla squadra di Zeman, accontentando sia il Pescara sia il giocatore, desideroso di rimanere un altro anno nel club che lo ha consacrato. Nella prossima settimana sapremo di più su questo autentico intreccio di calciomercato su quello che per caratteristiche e visione di gioco, è considerato il nuovo Pirlo.


Per Desto la situazione è un po’ più complicata. L’attaccante è attualmente in comproprietà tra Siena e Genoa. C’è stato già un primo incontro tra Preziosi e Mezzaroma con i due presidenti che hanno discusso sull’attaccante, i rossoblu sono disposti a mettere sul piatto 5 milioni di euro, i toscani ne chiedono almeno 6. Il Genoa comunque riscatterà il giocatore e poi lo metterà sul calciomercato, con Juventus e Inter pronte nuovamente a sfidarsi. Questa volta però, in vantaggio sono i nerazzurri, in ottimi rapporti con il presidente Preziosi dopo gli affari Kucka e Palacio.