Il prossimo colpo di calciomercato a cui starebbe lavorando la Juventus viene definito il nuovo Eto’o, Marotta pronto all’assalto di Cissè del Newcastle
L’indiscrezione di calciomercato che da la Juventus sulle tracce di Papiss Cissè del Newcastle, arriva direttamente dal sito TuttoJuve.com. Beppe Marotta avrebbe messo gli occhi sull’attaccante classe 1985, rivelazione della scorsa Premier League, quando arrivò nella squadra inglese a gennaio, realizzando ben 13 reti in sole 12 presenze con i Magpies. Il senegalese, ha contribuito con i suoi goal all’ottimo campionato della propria squadra, che ha sfiorato la qualificazione alla prossima Champions League. Cissè, per caratteristiche e fiuto del goal, è considerato dai media e dagli intenditori di calcio l’erede di Samuel Eto’o e piace non poco ad Antonio Conte.
La Juventus, tramite i suoi osservatori, sta seguendo attentamente il giocatore e sarebbe già pronta ad avviare una trattativa di calciomercato per portarlo a Torino. I prossimi giorni potrebbero essere decisivi per portare a termine un colpo a sorpresa. Ma Cissè dovrebbe essere l’unico attaccante nuovo a disposizione del tecnico salentino. Vista la sicura partenza di Alex Del Piero e quella probabile di Marco Borriello, si lavora sempre ad un top player nel reparto avanzato, considerato da molti il punto debole dei campioni d’Italia. I nomi sono tanti e molto importanti. I più vicini alla Vecchia Signora sono quelli di Cavani del Napoli e Suarez del Liverpool, mentre si allontanano le ipotesi di portare a Torino Van Persie dell’Arsenal.
Intanto i neo campioni d’Italia potrebbero perdere una delle pedine fondamentali della marcia tricolore, infatti pare che il pressing di Mourinho nei confronti di Vidal non sia mai cessato e nonostante le parole tranquillizzanti del mediano cileno sembra che il suo addio alla vecchia signora non sia ancora del tutto scongiurato. Pertanto occhio anche al calciomercato in uscita perchè ora molti giocatori della Juventus sono ambiti dai grandi club europei che hanno dalla loro non soltanto il blasone, pareggiabile dalla vecchia signora, ma soprattutto situazioni finanziare decisamente migliori rispetto alle nostre.

