Schengen addio?

Written in

Durissimo scontro a Strasburgo sulla riforma di Schengen. Il Parlamento Ue ha accusato il Consiglio di volerlo escludere dai meccanismi di decisione e non è da escludere il ricorso alla Corte di Giustizia.  Il Parlamento non accetta la proposta della Commissione europea in merito a  un meccanismo di valutazione centrale ed europeo delle emergenze di fronte a ondate migratorie per le quali si possono chiudere le frontiere interne.

Il ministro danese Morten Bodskov sostiene che un cambio di base giuridica sarebbe l’ unica possibilità per trovare un accordo tra governi e rivedere il meccanismo, passo necessario dopo la crisi tra Italia e Francia dello scorso anno.

I capigruppo dei liberal-democratici (Alde) e Verdi, Guy Verhofstad e Rebecca Harms.  Ernst (Sinistra Unita) sostengono che i governi vogliono annullare la libertà di circolazione garantita da Schengen e cosi’ ” riportarci al secolo precedente, rendendoci ridicoli di fronte al mondo”.

La Commissaria Cecilia Malmstrom ha ricordato che ”un anno fa ci era stato chiesto di presentare una proposta per un meccanismo europeo” di valutazione dei caso in cui ristabilire i controlli alla frontiere visto lo scontro avvenuto tra Italia e Francia che aveva dimostrato l’inutilità del sistema attuale che lascia ai singoli stati la possibilita’ di chiudere per motivi di ordine pubblico o sicurezza nazionale.   Il portoghese Carlos Coelho, sottolinea che i governi ” vogliono rimettere le frontiere,  rifiutano il meccanismo europeo’ e vogliono mantenere l’attuale sistema” per la valutazione di Schengen.