A San Gregorio Magno (SA) si è tenuto il consueto spettacolo di fine anno accademico della scuola ‘Dream’s Dance Academy’.

Si tratta della locale scuola di danza nata da pochi anni e che cerca di promuovere e divulgare l’arte della danza nelle sue diverse forme e la cui direzione artistica è affidata alla poliedrica artista campana, la maestra Benny Dente. Una direzione che ha dato alla scuola un impronta di estrema professionalità e qualità.

Quest’anno la conduzione della manifestazione, tenutasi la sera del 30 maggio scorso presso  il Centro Polifunzionale ‘Madonna delle Grazie’,  è stata affidata a Caterina Padula.

Elegante e precisa nelle presentazioni la Padula ha dato un tocco di qualità alla serata, qualora c’è ne fosse stato bisogno.

Quello del saggio di fine anno è una consolidata tradizione della scuola diretta da Benny Dente. Un modo per dare ai suoi allievi la possibilità di esibirsi nelle discipline insegnate loro durante tutto l’anno accademico. Per questo motivo è anche un momento molto sentito da tutti.

Il fatto che dopo i sacrifici di un anno intero si ha modo di dimostrare quello che si è imparato galvanizza molto i giovani allievi che sfruttano appieno la possibilità di studiare a livello professionale e di raggiungere la completezza artistica e tecnica necessaria per lavorare nel mondo dello spettacolo data loro dalla  ‘Dream’s Dance Accademy’.

Per questo e per tanti altri motivi anche quest’anno ha assistito alla serata una folta ed eterogenea platea. Il pubblico è accorso numeroso per applaudire i giovani talenti certo anche di assistere ad una serata ricca di cultura e di arte.

Ad esibirsi Antonio e Andrea Naddeo che sono stati sublimi nel live dei pezzi ‘Strump e Libertango’ (trombone e clarinetto).

La serata è stata anche dedicata al tema della libertà in quanto diritto umano per la danza contemporanea. Augusto Romano ha interpretato una poesia di Benny Dente dal significativo titolo ‘Libertà’.

Gli allievi dei corsi superiori si sono esibiti in maniera magistrale in un balletto del repertorio classico, ‘Esmeralda’ la cui coreografica è stata elaborata dalla inesauribile e instancabile Benny Dente che si è anche esibita insieme alle sue allieve nella ‘Pizzica’. Una strepitosa esibizione nella ‘Matrioska vivente’, una sua ideazione, che ha lasciato tutti senza fiato.

Il pubblico ha vissuto anche due momenti emozionanti quando l’inesauribile Benny Dente accompagnata da Giady Tortoriello si è esibita cantando ‘O’ Sole Mio’ e quando la Tortoriello,  tromba solista, si è poi, cimentata nell’esecuzione del ‘il Padrino’.

Una delle novità di quest’anno è stata la coreografia di ‘Modern Ballet’  interpretata dagli allievi del  IV corso della scuola con una corda. Esibizione che ha suscitato molta emozione e suspense tra il pubblico.

A chiudere la serata l’attore e cantante Augusto Romano che insieme all’instancabile Benny Dente ha cantato la ‘Danza di Rossini’.
Ad accompagnare i due bravissimi artisti il suono dei Tamburelli che tutti i musicisti e ballerine che hanno partecipato alla manifestazione hanno suonato.

Non è possibile esimersi da riconoscere un particolare plauso al piccolo attore Simone Naddeo che ha interpretato ‘un giornalaio parigino’ nel Can Can, e al tecnico e fonico, Nicola Cuzzolino.

Più di tutti però,  merita uno speciale plauso don Roberto Piemonte, Parroco di San Gregorio Magno che ha dato la disponibilità della struttura ed è sempre molto vicino alle iniziative che vedono coinvolti i giovani.

Un particolare riconoscimento va alla maestra Benny Dente che riesce a trasmettere la sua grande passione per la danza e il canto a tanti giovani.