Si parla di grandi colpi, di offerte sensazionali e di passaggi eclatanti… Ma dove? Non è solo una sensazione, ma una certezza. Il calciomercato estivo si sbloccherà davvero solo quando finirà Euro 2012. I nomi in auge che circolano sono sempre gli stessi e i grossi colpi non arrivano.

 

L’afa è arrivata, con buona pace di chi non vedeva l’ora che il torrido caldo facesse capolino sulla penisola. Non è invece ancora scoppiato il gran caldo per quanto riguarda il calciomercato estivo, che normalmente già in questo periodo imperversa a suon di grancassa. Il motivo di questa impasse sta tutto nel campionato europeo che si sta disputando in Polonia e Ucraina. Risulta chiaro che la competizione Euro 2012, sta bloccando numerosissime trattative, soprattutto quelle ad alto livello e che faranno gridare nel prosieguo ai grandi colpi che tutti si aspettano.

Analizzando i pochi movimenti avvenuti in questo primo scorcio d’estate, si capisce perfettamente che la vetrina degli europei sta tenendo banco, e per capirlo basta vedere i nomi che circolano in questi giorni sul mercato.

Un riciclare di notizie stantie e monotone, come mai si era visto in precedenza. Insomma se come è vero il calciomercato estivo ha inizio ufficialmente il primo di luglio, è anche vero che in giugno, negli anni passati, di sono registrati dei colpi notevoli, cosa che non accenna a decollare in questo 2012.

Ciò che invece risulta palese, tra le big, in particolare il calciomercato di Milan, Inter e Juventus (che di solito la fanno da padrone) è che nerazzurri e bianconeri sono sempre ai ferri corti e sono quelli che si stanno muovendo di più, mentre per i rossoneri, il mercato, almeno in questo momento, soffre di una crisi profonda, legata probabilmente agli assalti ricevuti per i suoi gioielli da difendere, senza dimenticare che la crisi, quella vera che attanaglia l’intero pianeta, sta facendo il resto e costringe le società di calcio a fare i conti con le proprie casse.

Quando il torneo Euro 2012 sarà concluso, ci si aspetta quei famosi botti che puntualmente ogni anno in qualche maniera arrivano… Crisi o non crisi, il mondo del calcio non è disposto a scendere a compromessi e il fair play finanziario tanto sbandierato da monsieur Platini, andrà certamente a farsi benedire, come si è potuto già notare dalle cifre circolate per il recente assalto al difensore brasiliano del Milan, Thiago Silva, da parte del Psg.
Tutto è semplicemente rimandato.

T.S.