Marco Verratti tolto dal mercato, ma sembra solo una mossa per alzare il prezzo del cartellino del giocatore. Forte l’interessamento della vecchia signora per Luis Suarez del Liverpool, sarà lui il gran colpo di calciomercato della Juventus?. In uscita Felipe Melo vicino alla cessione, mentre fioccano le offerte per Matri e Quagliarella che non fanno più parte dei piani di Conte. Iaquinta e Martinez: palle al piede dei campioni d’Italia
Il calciomercato in entrata della Juventus sembra subire una brusca frenata. Marco Verratti è stato tolto ufficialmente dal mercato. Questa è la novità e la sostanza del comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale del Pescara Calcio, cui ha fatto seguito a distanza di qualche ora un post dello stesso giocatore su facebook che si dice felice di continuare la sua avventura col club abruzzese nel massimo campionato italiano. Quindi i campioni d’Italia non dovrebbero cercare altrove il sostituto di Pirlo che era stato individuato nel playmaker pescarese, sulle cui tracce c’è, tra l’altro, anche il Napoli. Agli addetti ai lavori, il ritiro di Verratti dal mercato, appare solo una mossa, una strategia per mettere alle strette il club bianconero e costringerlo ad accettare le condizioni dettate dalla società biancazzurra. La Juve pare abbia offerto per la metà del gioiellino pescarese la comproprietà di due giovani emergenti più un conguaglio di circa 2,5/3 milioni.
Per sapere se il Pescata stia giocando al rialzo, dovremo attendere ancora una settimana. È in pratica sfumato l’acquisto di Robin Van Persie, giacché la trattativa tra l’Arsenal e il Manchester City sembra ormai in dirittura d’arrivo a fronte di un’offerta di 25 milioni di euro cui è difficile dire di no. La Juventus non ha perso tempo e ha virato le sue attenzione su Luis Suarez presentando al Liverpool un’offerta di 18 milioni di euro più l’intera proprietà di Milos Krasic. Sicuramente più fattibile quest’operazione rispetto a quella di Cavani, il Napoli non sembra volerlo cedere a meno di un’offerta irrinunciabile che non è al momento nelle possibilità delle casse bianconere. Capitolo cessioni.
Reto Ziegler si avvicina al Fenerbahçe, i dirigenti juventini hanno fissato il prezzo a 3,5 milioni, i due club non sembrano distanti dal raggiungere un’intesa. Il Galatasaray vuole riconfermare il centrale brasiliano Felipe Melo, il tentativo della società turca è disturbato però dallo Spartak Mosca che sembra in grado ad avvicinarsi ai 10 milioni richiesti dal club di Corso Galileo Ferraris. Non fanno parte dei piani di Antonio Conte neanche Quagliarella, Matri, Vincenzo Iaquinta e Jorge Martinez. Per i primi due i responsabili di calciomercato della Juventus non avranno difficoltà di sorta a piazzarli, hanno già ricevuto richieste anche dall’estero, diverso è il discorso per Iaquinta e Martinez, il primo pur avendo ricevuto qualche proposta dalla Russia ha espresso la sua volontà di non lasciare la maglia bianconera.
L’uruguagio che viene da un’altra stagione assolutamente negativa al Cesena, ha un contratto fino al 2014, e per lui nessuna richiesta è pervenuta a Marotta. Entrambi hanno ingaggi onerosi che pesano come un macigno sul bilancio della società. Le voci dell’interessamento del Catania su Storari e Motta sono state smentite dall’A.D. rossa-azzurro Gasparin. Sul portiere c’è ancora l’interesse della Fiorentina, mentre sul terzino destro hanno fatto dei sondaggi Bologna e Atalanta. Tirando le somme, l’organico della Juve è ancora pieno di calciatori che non fanno parte dei programmi dell’allenatore di cui è ardua la cessione sia per gli ingaggi esosi, sia perché non hanno mercato. Se i campioni d’Italia riuscissero nell’impresa, quasi impossibile, di cedere alcuni di questi calciatori, il calciomercato in entrata riserverebbe ai tifosi della Juventus delle graditissime sorprese.
Salvatore Grasso