È rottura tra Jovetic e la Fiorentina. Al montenegrino sarebbe stata negata la fascia di capitano dai viola. Insistenti voci di calciomercato danno la Juventus vicinissima all’attaccante.
Ormai è evidente la rottura completa tra Jovetic e la Fiorentina. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, al montenegrino non sarebbe andata giù la mancata assegnazione della fascia da capitano da parte del proprio club di appartenenza, affidata invece dal tecnico Vincenzo Montella a Pasqual, considerato il vero leader dello spogliatoio. Dopo la partenza di Gamberini destinazione Napoli, tutti si aspettavano la consegna della fascia al giovane talento, ma l’allenatore lo avrebbe degradato preferendogli il veterano terzino italiano. Alla base di questa decisione ci sarebbero le voci di calciomercato che darebbero il giocatore molto vicino alla Juventus.
La Juventus infatti, non ha nascosto di aver messo gli occhi su Jovetic per chiudere in bellezza il proprio calciomercato, ma non è disposta a trattare alle condizioni dei viola, che valuta l’attaccante 23enne della Fiorentina e della nazionale montenegrina ben 30 milioni di euro. Beppe Marotta però non molla il colpo e da qualche settimana ha intensificato la trattativa, pronto a centrare un acquisto che completerebbe il parco attaccanti a disposizione di Antonio Conte con un giovane fuoriclasse. Decisivo sarà l’incontro tra il presidente Della Valle e il giocatore, con il primo che tenterà in tutti i modi di convincere il proprio pupillo a rimanere a Firenze almeno per un’altra stagione.
Indiscrezioni di calciomercato però, danno la Juventus vicinissima a Jovetic, grazie ad un assegno da 25 milioni di euro che Marotta sarebbe pronto a staccare per portare il giovane talento a Torino. Jo Jo avrebbe definitivamente superato la concorrenza di Van Persie, vista la sua giovanissima età ed un ingaggio molto inferiore a quello dell’olandese. Conte avrebbe così a disposizione il top player nel reparto offensivo che ha richiesto con tanta insistenza, ma anche un giocatore dagli ampi margini di miglioramento e con una piccola esperienza nelle competizioni europee. La prossima settimana potrebbe essere decisiva per chiudere un’operazione considerata fondamentale dalla Vecchia Signora.
Luis Rossano

