Firenze, 10 set. Riscoprire cio` che caratterizza un territorio – sotto il profilo storico, culturale e paesaggistico – per costruire, sulle proprie radici, un nuovo percorso capace di intrecciare tradizione, sviluppo economico ed innovazione tecnologica. Questo il senso di “TerrEtrusche“, progetto che lega la valorizzazione della cultura etrusca alla promozione ed alla sensibilizzazione verso il paesaggio, inteso come identita` del territorio. TerrEtrusche e` un percorso itinerante, che coinvolge Toscana, Emilia Romagna, Lazio ed Umbria, in un arco temporale ben definito (da settembre a fine novembre) e mira a destagionalizzare l`offerta turistica, coinvolgendo le varie realta` del tessuto sociale ed economico del territorio.
(Adnkronos)