“Formidabili” quegli anni
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
(Alessandro Baricco, Castelli di rabbia, 1991)
Silvio Berlusconi è stato condannato a 4 anni di carcere, in primo grado di giudizio, dal Tribunale di Milano, per frode fiscale sulla compravendita dei diritti Tv (e a 5 anni d’interdizione dai pubblici uffici). Chi voleva essere sicuro sull’uscita di scena del “grande intrallazzatore” è servito; anche se non avrà la goduria di vederlo carcerato (avendo Silvio oltre 70 anni). Si parla tanto dei suoi 20 anni di governo, anzi no, 17, anzi 18 (ma quanti sono?): non si parla mai degli anni in cui, la sinistra “progressista e riformatrice”- nello stesso arco di anni – poteva arginare il “tiranno” di Arcore. Alla sinistra stava bene così: un grande nemico (non un avversario) era utile. Intanto l’Italia, grazie anche a questi giochi di macchinazione per il consenso, andava sempre più alla deriva. Quattro anni…ma solo lui non li dimostra.
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi solo qualcuno risponde.
Danilo Stefani


