di Giorgio Ravaioli
Tanto tuono’ che piovve. La frase attribuita a Socrate si riferisce alla reazione virulenta della moglie Santippe che dopo urla e strepiti pare gli avesse rovesciato in testa un vaso da notte colmo di urina. Quale sarebbe stato il motivo scatenante la reazione estrema dell’inferocita meta’ del filosofo? Il senso di trascuratezza verso la propria principale responsabilità’ di buon marito, la cura della famiglia. Egli preferiva stare coi discepoli, farsi gli affari che più’ soddisfacevano un ego smisurato. E cosi’… E cosi più’ o meno mutatis mutandis e’ accaduto anche al Milan in questa settimana, nera, che ci siamo lasciati alle spalle. Con una inversione totale della situazione. Un Galliani Santippe che rovescia sulla testa dell’allenatore Allegri -che si era scelto in pressoché’ totale autonomia- l’obbligo di mollare baracca e burattini per una manciata di giorni, famiglia compresa, per imporgli una convivenza coatta coi giocatori- i discepoli della leggenda- Discepoli.. Insomma, il livello di adesione interno alle strategie del tecnico e’ quello che e’ ma tant’è’, ritiro per tutti e rovesciato sul capino di ognuno…CONTINUA LA LETTURA DELL’INTERO ARTICOLO

