Sabato sera lo Juventus Stadium sarà teatro di una grande sfida ricca di storia e di precedenti, torna Bonucci a disposizione di Conte, in dubbio per Mazzarri solo Britos che deve ancora recuperare ecco le probabili formazioni

Serie A: formazioni Juventus-Napoli, sorpresa Quagliarella di fianco a Vucinic, Pandev favorito su InsigneTutto è pronto per il Big Match scudetto fra Juventus e Napoli in programma per sabato sera, Juventus Stadium già sold out, ticket esauriti appena due giorni dopo la messa in vendita, l’atmosfera a Torino sarà quella delle grandi occasioni e la posta in palio veramente alta e chi vincerà potrebbe iniziare la fuga in solitaria verso la conquista dello scudetto. Bianconeri che ritrovano Bonucci in difesa dopo la squalifica, l’ex Bari sarà affiancato nella solita difesa a tre di Conte da Barzagli e Chiellini, a centrocampo ballottaggio sulla fascia destra tra Lichtsteiner e Isla a sinistra De Ceglie ma attenzione ad Asamoah che potrebbe partire lui titolare . In mezzo al campo Vidal confermatissimo, Pirlo che sicuramente ha recuperato dalla fatiche in azzurro e Marchisio il quale contro la Danimarca ha subito un un brutto colpo alla spalla sinistra. Tuttavia il medico della Nazionale, Enrico Castellacci, ha rassicurato tutti: “Marchisio ha subito una sublussazione alla spalla sinistra che è subito stata ridotta. In campo contro il Napoli? Per quanto mi riguarda non è assolutamente a rischio”. Insomma, nonostante lo spavento, non dovrebbero esserci problemi per il centrocampista, che sarà della partita, e farà parte degli 11 titolari , mentre in avanti Vucinic potrebbe essere affiancato da Quagliarella. Infine da verificare la condizioni di Giovinco e Buffon che in Nazionale hanno riportato leggeri acciaccati che però non li dovrebbero costringere a saltare la sfida contro i partenopei. Per quanto riguarda il Napoli invece, Mazzarri sta piano piano recuperando tutti i giocatori. In porta ci sarà ovviamente De Sanctis, grande protagonista anche con la Nazionale, mentre in difesa  Campagnaro e Cannavaro sono inamovibili, mentre si giocano il posto da titolare Aronica e Gamberini, con quest’ultimo favorito. Sulla mediana il due svizzero Inler – Behrami sarà in copertura del reparto difensivo, mentre sull’ala, a destra toccherà a Maggio e a sinistra Zuniga, che tornerà a Napoli proprio oggi. Hamsik, mai così leader come in questa stagione, farà da raccordo tra mediana e attacco, dove sicuro Cavani, pare certa anche la presenza di Pandev, già in ritiro da ieri, e con un conto aperto con la Juventus. Troverà sicuramente spazio nella ripresa Lorenzo Insigne, di ritorno da una sontuosa prestazione, condita anche da uno spettacolare gol, con l’Under 21. JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Quagliarella, Vucinic. NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini, Maggio, Behrami, Inler, Hamsik, Zuniga; Pandev; Cavani.