Roma, 20 nov. “Il provvedimento di sequestro preventivo da parte dell`Autorita` Giudiziaria per gli impianti delle `aree a caldo`” dello Stabilimento siderurgico Ilva di Taranto” ed i “provvedimenti di custodia cautelare degli ex vertici” dell`Azienda “sono basati su perizie acquisite su un incidente probatorio in cui una parte importante hanno la perizia chimica e la perizia epidemiologica disposte dal Gip, che sono da considerarsi totalmente inaffidabili”. E` quanto afferma l`Ilva nella nota in cui annuncia di aver depositato l`istanza di dissequestro dell`area a caldo dello stabilimento di Taranto che la Procura ha posto sotto sequestro lo scorso 26 luglio.

(Adnkronos)

Tags