Sandro Joyeux in concerto a Napoli

Written in

IMGDopo l’uscita del suo primo riuscitissimo disco omonimo, presentato lo scorso dicembre a Roma, Sandro Joyeux, lo chansonnier pazzo, cittadino del mondo e musicista di raro talento,torna con entusiasmo finalmente a suonare a Napoli, MERCOLEDI 9 GENNAIO al Kestè di Largo Pignatelli, nel cuore del centro storico della città che ormai è la sua seconda casa. Offrendoci un live “one man band” coinvolgente ed energico, denso di folclore e gioia.
Reduce dalla partecipazione a“Tutta n’ata storia – Live in Napoli” di Pino Daniele, al fianco di Tony Esposito, e dall’Antischiavitour, suo viaggio musicale in giro per le campagne d’Italia a sostegno dei braccianti agricoli africani: dallabaraccopoli del Gran Ghetto di Foggia al campo di Rosarno fino a Saluzzo. 
Nell’Ottobre del 2012 termina la lavorazione del suo primo disco – Sandro Joyeux – prodotto dalla giovane Mr.Few di Giuliano Miniati e Mauro Romano.

Bambarà, kassonké (Mali), Wolof (Senegal) Pidgin Nigeriani e Ivoriani: sono i dialetti che Sandro canta accompagnato dalla sua chitarra. Suoni legnosi e acustici raccontano un viaggio nell’Africa di ieri e di oggi, tra brani originali e rivisitazioni di canzoni storiche del continente nero.
Registrato tra Napoli, Roma e Lille nel 2012,il disco è la summa dell’esperienza dell’artista francese che, negli ultimi sedici anni, ha viaggiato tra l’Africa e l’Europa. Mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni, dialetti e suoni del sud del mondo: dalla Puglia al Marocco, da Bamako a Parigi. Da qui la scelta di fondere ritmi afro-folk alla tradizione cantautoriale francese e di utilizzare strumenti come la calebasse e il tama. Il disco, che sarà venduto solamente in occasione dei live, vede la partecipazione di 13 musicisti provenienti da cinque diversi Paesi: tra questi Daniele Sepe al sax, Madya Diebaté alla kora, Moussa Traore alle percussioni e la voce di Ilaria Graziano.
 Info: dartevaria@gmail.com / 331.9551994339.4245475