Monaco di Baviera – Il presidente della Repubblica Napolitano incontra il collega tedesco Gauck. Domani vedrà a Berlino Angela Merkel. Dopo la movimentata accoglienza di ieri, Napolitano si sforza di tranquillizzare la Germania – governo e opinione pubblica. Al ministro federale delle finanze Wolfgang Schauble, che aveva apertamente paventato per l’Italia e l’Europa un rischio di contagio simile alla Grecia, il nostro capo di Stato replica indirettamente che “l’Italia non è allo sbando, non è ammalata e non contagia nessuno.” Il risultato elettorale “è complicato”, ma ci sono delle procedure costituzionali, c’è un governo in carica, e Monti rappresenterà a pieno titolo l’Italia al prossimo Consiglio Europeo di metà marzo.
Nella conferenza stampa congiunta con l’omologo tedesco, il presidente italiano ha aggiunto che trovarsi in Germania per una visita ufficiale di saluto è la migliore conclusione del suo mandato. Auspicio conclusivo:”Entrambi i nostri Paesi hanno attraversato vicende tragiche. Stiamo costruendo insieme l’Europa unita.” E ora più che mai è importante che l’Unione abbia un peso.
GLC

