Torino, 28 feb. La Thyssenkrupp “prende atto della sentenza della Corte di Assise d`Appello di Torino e sottolinea che il verdetto odierno ha riformato in maniera significativa la sentenza di primo grado”. Lo scrive in una nota l`azienda che sottolinea che “in particolare e` stata accolta la tesi difensiva, che ha portato al riconoscimento dell`insussistenza del reato di omicidio volontario plurimo con dolo eventuale, a carico dell`allora amministratore delegato, Harald Espenhahn, nonché la riduzione della pene per tutti gli imputati”.
(Adnkronos)

