Citta` del Vaticano, 24 mar. I giovani nel `mirino` spirituale di Papa Francesco, nella sua omelia dalla basilica vaticana di San Pietro per la `Messa della Domenica delle Palme`, con un occhio che si allunga fino al prossimo luglio e a Rio de Janeiro, la citta` brasiliana dove si svolgera` quest`anno la `Giornata mondiale della gioventù`. “Voi ci portate la gioia della fede e ci dite che dobbiamo vivere la fede con un cuore giovane, sempre, anche a settanta, a ottant`anni – esclama il pontefice – Con Cristo il cuore non invecchia mai!”.
Appuntamento ai giovani di tutto il mondo a Rio de Janeiro. Papa Francesco lo da` direttamente, mentre pronuncia la sua omelia nella basilica vaticana di San Pietro, per la celebrazione eucaristica della `Messa della Domenica delle Palme`.
I passaggi salienti dell’omelia di Papa Bergoglio
Papa: no alla sete di potere e di denaro
No alla sete di potere e di denaro, no alla corruzione, no a chi afferma che l`ingiustizia e la violenza non si possono sconfiggere, che il male e` destinato a trionfare. Lo afferma Papa Francesco con chiarezza nel corso dell`omelia nella basilica di san Pietro per la `Messa della Domenica delle Palme`.
Papa: un cristiano non può mai essere triste
“Gioia”: questa deve essere la prima parola, per Papa Francesco. “Non siate mai uomini, donne tristi: un cristiano non puo` mai esserlo!”, esorta nel corso dell`omelia nella basilica di San Pietro per la Messa della Domenica delle Palme. “Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento!”, e` il suo invito ai fedeli.
Papa: per favore, non lasciatevi rubare la speranza
“Per favore, non lasciatevi rubare la speranza!”. Papa Francesco esce dal discorso scritto, preparato per l`omelia della Messa della Domenica delle Palme e della Passione del Signore` nella basilica vaticana di San Pietro, per rivolgere `a braccio` ai fedeli un`esortazione che e` anche una preghiera, accompagnata da un`interlocuzione – “per favore” – che sta diventando una caratteristica verbale di Jorge Mario Bergoglio in questi primi giorni di pontificato.
– (Adnkronos) –


