Bagnoli e Città della Scienza testimonial d’eccezione della tappa conclusiva delle World Series di Coppa America che si terrà a Napoli dal 15 al 21 aprile prossimo. Domenica 14 aprile i catamarani faranno una virata davanti a Città della Scienza. La virata evverrà durante la regata ‘Coast Parade’ che li porterà dalla Rotonda Diaz al molo caligoliano di Pozzuoli. Un lungo percorso di 26 miglia, in cui che in palio ci sono 25.000 euro, che vedrà impegnati per la prima volta i catamarani Ac45 a gareggiare tra loro nel Golfo di Napoli. Gli organizzatori della regata hanno deciso di piazzare una boa nello specchio di mare antistante le macerie di Città della Scienza. In questo modo i catamarani dovranno effettuare una virata a pochi metri da quello che rappresentava il più riuscito tentativo di riscatto della città all’ombra del Vesuvui e che è andata bruciata a causa di un incidente provocato da ignoti il 4 marzo scorso. Domani sarà però solo l’epilogo di un week end, quello che introduce alla settimana delle World Series, in quanto domani sabato 13 aprile alle 12 partirà dal Molosiglio la Velalonga. Una gara che porterà le barche di tutti gli appassionati napoletani fino alla boa di Nisida e ritorno. Una sorta di due giorni pre America’s Cup organizzata dal Comitato Promotore Grande Vela costituito da otto Circoli Velici campani che vantano un’antica tradizione e svolgono un ruolo centrale nel diffondere la cultura del mare: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il Circolo del Remo e della Vela Italia, il Club Nautico della Vela, il Circolo Canottieri Napoli, il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Nautico Torre del Greco, la Lega Navale Italiana sezione Napoli, la SE.VE.NA Marina Militare.

