Governo: Andrea Orlando Ministro Ambiente

Written in

orlando-ambienteRoma, 27 apr – Andrea Orlando (La Spezia, 8 febbraio 1969) è un politico italiano. Dal 2008 è portavoce nazionale del Partito Democratico e onorevole alla Camera dei Deputati dove è membro della commissione Bilancio della Camera e componente della Commissione parlamentare Antimafia. Comincia l’attività politica giovanissimo. Nel 1989 diventa segretario provinciale della FGCI e l’anno successivo viene eletto nel consiglio comunale della Spezia con il PCI; in seguito allo scioglimento del Partito Comunista Italiano, verrà rieletto con il PDS,di cui diviene capogruppo nel consiglio comunale della sua città nel 1993; nel 1995 diventa segretario cittadino del partito, nel 1997, primo degli eletti in consiglio comunale, è nominato assessore dal Sindaco Giorgio Pagano, prima alle attività produttive e poi alla pianificazione territoriale, incarico che svolge sino alle elezioni del 2002. Nel 2000, entra a far parte della segreteria regionale come responsabile degli enti locali dei DS e nel 2001 diventa segretario provinciale; poi, nel 2003, è chiamato alla Direzione nazionale del partito da Piero Fassino, prima con il ruolo di vice responsabile dell’organizzazione, poi come responsabile degli enti locali (2005) e ancora, nel 2006, come responsabile dell’organizzazione entra a far parte della segreteria nazionale del partito. Nel 2006 si presenta alle Elezioni politiche del 9 e 10 aprile venendo eletto nelle liste dell’Ulivo nella X circoscrizione (Liguria). Allo scioglimento dei DS, nel congresso dell’aprile del 2007, segue la linea della maggioranza del partito e del segretario e confluisce quindi nel Partito Democratico, diventandone il responsabile dell’organizzazione. Alle politiche del 2008 viene rieletto per il Partito Democratico alla Camera dei deputati nella circoscrizione Liguria, diviene membro della commissione Bilancio della Camera e componente della Commissione parlamentare Antimafia, ed il 14 novembre 2008 è nominato portavoce del Partito Democratico da Walter Veltroni[1], incarico confermato da Dario Franceschini[2]. Nel novembre del 2009 Pier Luigi Bersani, neoeletto segretario nazionale del Pd, lo nomina presidente del Forum giustizia del Partito[3]. Nel 2010, come primo dei non eletti alle elezioni provinciali del 2007, diventa consigliere provinciale alla Spezia come subentrante, in un collegio storicamente appannaggio dei candidati di centrodestra; mantiene la carica pochi mesi per potersi occupare a tempo pieno del suo ruolo di Deputato e degli incarichi di Partito. Nel gennaio 2011 Bersani lo nomina commissario del PD di Napoli[4]. Andrea Orlando è tifoso della Fiorentina. Alle Elezioni politiche italiane del 2013 è candidato alla Camera dei Deputati come capolista della lista PD nella circoscrizione Liguria.
(AGENPARL)