Roma, 27 apr – Flavio Zanonato (Padova, 24 luglio 1950) è un politico italiano, attualmente sindaco della città di Padova La sua carriera politica prosegue a Roma: Piero Fassino lo porta nella direzione nazionale del partito. A Botteghe Oscure ricoprirà la carica di direttore del settore immigrazione ed emigrazione. Nel 1993 diventa per la prima volta sindaco di Padova, in seguito ad un accordo tra le diverse forze politiche, in un delicato momento politico, a causa delle inchieste di Tangentopoli.[senza fonte] Verrà quindi rieletto sindaco nel 1995, quando viene utilizzato il sistema dell’elezione diretta, e ricoprirà questa carica per quattro anni. Nel 1999 si candida alla riconferma, ma viene battuto al ballottaggio da Giustina Mistrello Destro. Il 13 giugno 2004 il confronto elettorale si ripete: Zanonato viene eletto sindaco di Padova al primo turno con il 53,4% delle preferenze. Il sindaco, divenuto durante questo mandato famoso per la costruzione del “muro” di via Anelli, ha aderito nel 2007 al Partito Democratico, coordinato da Walter Veltroni e Dario Franceschini. Il 22 giugno 2009 viene riconfermato sindaco di Padova, ottenendo il 52% delle preferenze contro il 48% del candidato del centrodestra Marco Marin. Il 27 aprile 2013 viene nominato Ministro dello Sviluppo Economico dal Presidente incaricato Enrico Letta.
(AGENPARL)

