bersani-berlusconiRoma, 9 apr.  “Un buon incontro. Siamo all`inizio”. Quello con la delegazione del Pdl guidata da Silvio Berlusconi e` stato solo un “primo passo”, e ci saranno altri incontri, a partire dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle, ma tutti per fare il punto su un “metodo condiviso” per l`elezione del Capo dello Stato”. Lo ha spiegato Enrico Letta al termine dell`incontro tra Bersani e Berlusconi alla Camera.  “Sarebbe bello se il 18 aprile ci fosse un presidente della Repubblica con una grande condivisione”, ha continuato Enrico Letta, spiegando il senso della iniziativa che il Partito democratico ha preso vedendo nei giorni scorsi Mario Monti e che continuerà nei prossimi giorni con altri incontri a partire dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle.

Alfano: serve presidente di unità, non può essere ostile a noi
“L`incontro con Pierluigi Bersani ed Enrico Letta e` stato l`occasione per confermare quel che abbiamo sempre detto: il presidente della Repubblica deve rappresentare l`unita` nazionale e dunque non puo` essere, e neanche puo` apparire, ostile a una parte significativa del popolo italiano. Deve trattarsi di una personalità di indiscusso prestigio e di riconosciuta competenza istituzionale“.
“Durante l`incontro non sono stati fatti nomi di possibili candidati. Nei prossimi giorni potranno esserci ulteriori appuntamenti per compiere ogni sforzo tendente ad assicurare condivisione per una scelta cosi` delicata e importante“. E’ quanto ha sottolineato il segretario del Pdl, Angelino Alfano, in una nota.

(Adnkronos)