A Napoli il 21 maggio 2013 dalle ore 10.30 presso il Salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli in Piazza Borsa si svolgerà il convegno “I Carburanti Gassosi nella Green Economy” organizzato in occasione della terza edizione di EcoLogicaMente la Mostra Mercato del consumo critico e dello sviluppo sostenibile organizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con Area Comunicazione prevista dal 23 al 26 maggio 2013 sul Lungomare Caracciolo di Napoli. L’incontro ha l’obiettivo di osservare – da diversi punti di vista – l’impiego, le potenzialità e i dati relativi al GPL e al Metano al fine di fornire ad addetti ai lavori, imprese, aziende del settore, installatori e professionisti un panorama aggiornato sullo scenario dei gassosi in Italia e in particolare in Campania. La prima parte della giornata prevede un’analisi del ruolo dei gassosi nell’economia attuale relativa al settore della mobilità sostenibile, cercando di fare chiarezza sulla questione degli incentivi relativi al biennio 2013-2015 stanziati e dei risultati ottenuti negli ultimi anni. Dopo i saluti del Presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni di Napoli è prevista un’introduzione dell’Assessore alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico Fulvio Martusciello. Interverranno quindi il Presidente del Consorzio Ecogas il Dott. Alessandro Tramontano; il Direttore di Assogasliquidi – l’Associazione di Federchimica che rappresenta le imprese del comparto distribuzione gas liquefatti (GPL e GNL) per uso combustione e autotrazione – l’Ing. Rita Caroselli; il Dirigiente del Ministero dello Sviluppo Economico l’Ing.Vincenzo Zezza e il Direttore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile il Dott. Raimondo Orsini. La seconda parte del convegno si focalizzerà sul futuro dello sviluppo economico e della mobilità sostenibile in Campania in riferimento anche al piano relativo alle ZTL e all’Accordo quadro Consulta Aree Metropolitane con gli interventi di Anna Donati – Assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture del Comune di Napoli A chiudere il convegno l’intervento del Direttore commerciale della EP Spa, il Dott. Giuseppe Esposito che illustrerà la case history della sua azienda: la prima nella ristorazione in Italia a dotarsi di una flotta elettrica, a dimostrazione dell’impegno finalizzato allo sviluppo di una mobilità sostenibile. L’incontro sarà moderato dal Direttore responsabile del bimestrale di Legambiente Sergio Ferraris giornalista esperto di comunicazione ambientale.