aereo-bagagliRoma, 15 mag – Cosa dice la normativa europea in materia di ritardo nella consegna dei bagagli? A spiegarlo è la Commissione Europea, con un sito internet dedicato ai diritti dei passeggeri (site).
“Se il bagaglio viene smarrito, danneggiato o subisce ritardi – si legge nella sezione relativa agli aerei – il passeggero può avere diritto a un risarcimento massimo di circa 1 220 euro. Tuttavia, le compagnie aeree non sono responsabili se hanno adottato tutte le misure possibili per evitare il danno o se non era possibile adottare tali misure. Per i bagagli danneggiati, è necessario presentare reclamo alla compagnia aerea entro sette giorni dalla ricezione del bagaglio. Per i bagagli ricevuti con ritardo, il reclamo va presentato entro 21 giorni al massimo”.

Da domenica uno sciopero a Bruxelles sta paralizzando la gestione dei bagagli dell’aeroporto belga.

(AGENPARL)