Roma, 27 mag – Tutto lascia pensare che sarà ballottaggio Marino-Alemanno. A poche ore dalla chiusura delle urne, tutte le proiezioni danno il candidato sindaco del centrosinistra, Ignazio Marino, almeno intorno al 40% dei voti, circa dieci punti in più del sindaco uscente, il candidato del centrodestra Gianni Alemanno, fermo al 30%. In calo il consenso per il Movimento 5 Stelle, il cui candidato, Marcello De Vito, viaggia verso il 12%. Quarto l’outsider Alfio Marchini, intorno al 10%.
Ma il dato più rilevante è il crollo dell’affluenza, che si è fermata sotto il 53%: un romano su due, in pratica, non si è recato alle urne. “La partita è aperta, continua al ballottaggio e combatteremo fino alla fine per avere il miglior risultato possibile per il bene di Roma”, ha detto Gianni Alemanno. Ignazio Marino ancora non ha rilasciato alcuna dichiarazione. Tra le fila del Pd, però, ha parlato Umberto Marroni, deputato e capogruppo di Roma Capitale, secondo il quale “è necessario ora consolidare al ballottaggio il risultato ottenuto e puntare a recuperare al voto sulla nostra proposta di cambiamento e di speranza per la capitale quel romano su due che ha scelto oggi la strada dell’astensionismo”. Il ballottaggio tra i due candidati si terrà tra quindici giorni.
(AGENPARL)