Mosca durissima contro l’Unione Europa, che nella giornata di ieri ha deciso di confermare l’embargo nei confronti della Siria, ma non per le armi: “Questa decisione aggiunge benzina sul fuoco”.

 

russiaMosca, 28 mag.  La cancellazione dell`embargo al trasferimento di armi alla Siria da parte dell`Unione europea “aggiunge benzina sul fuoco del conflitto“. Lo ha dichiarato Alexandr Grushko, ambasciatore russo alla Nato, citato dall`agenzia di stampa Interfax. La decisione “pregiudica direttamente la possibilità di organizzare una conferenza internazionale sulla Siria“, ha aggiunto il vice ministro degli esteri Sergei Rybkov, parlando con l`agenzia Itar-Tass.