Il premier Enrico Letta
Il premier Enrico Letta

 

Cernobbio (Como), 8 set. “La nostra missione e` rompere le catene che bloccano l`Italia”. Ad affermarlo, nel suo intervento, il presidente del Consiglio Enrico Letta, al forum Ambrosetti di Cernobbio. “Il nostro paese può fare cose straordinarie. Quanti di voi -prosegue riferendosi alla platea che lo sta ascoltando- fanno cose straordinarie sui mercati internazionali?”. Queste catene sono tante, sottolinea Letta, che cita, ad esempio, “il caos politico permanente”.

Dobbiamo ridurre tasse, è un impegno
 “Dobbiamo ridurre le tasse sul lavoro in linea con quell`impegno che ci siamo presi e che era dentro il discorso con il quale abbiamo chiesto la fiducia alle Camere”.

Miei 130 giorni non sono stati di nulla
“Giorni di lavoro non facili”. Cosi` Enrico Letta commenta i primi 130 giorni del suo governo. Ad ammetterlo e` lo stesso premier nel suo intervento a Cernobbio. Ma, per Letta, guai a parlare di un esecutivo `immobile`: “non sono stati 130 giorni di nulla”.

Penso a governo, non mi occuperò di congresso**
“Mi dedico totalmente alla missione” dell`esecutivo e “non potro` occuparmi di un partito, il Pd, cui sono affezionato. Del congresso non potrò occuparmi e non me ne occuperò”.

Instabilità ha costi drammatici
 “L`instabilita` ha costi drammatici, la stabilita` paga”. Il presidente del Consiglio sottolinea che “stabilita` e instabilità sono come il sole e la luna, sono opposti, l`instabilità costa a noi e agli imprenditori che devono pagare un servizio maggiore” e per questo Letta sostiene un “inno alla stabilita`”.

Da febbraio terremoti inediti in storia italiana
“Abbiamo capito quello che e` successo tra febbraio e aprile o ancora siamo ciechi e non ci siamo resi conto di quello che e` successo per quanto riguarda la politica, il corpo elettorale e il sistema Paese? Sono avvenuti due terremoti di proporzioni assolutamente non paragonabili a nessuno dei terremoti avvenuti nella politica italiana”.

Tags