Viceversa è il titolo del concerto che i Virtuosi di San Martino presenteranno al Trianon, in prima assoluta, venerdì 1 novembre, alle 21. Nel teatro della musica a Napoli la storica formazione partenopea cambierà veste e sonorità, aggiungendo al quintetto originale (voce solista, flauto, violino, chitarra e violoncello) due voci femminili, contrabbasso e batteria: Roberto Del Gaudio (voce solista), Daniela Andinolfi (voce e cori), Fabiana Martone (voce e cori), Vittorio Ricciardi (flauto e ottavino), Salvatore Morisco (violino), Federico Odling (violoncello, arrangiamenti e cori), Carmine Terracciano (chitarra e cori), Corrado Cirillo (contrabbasso) e Salvatore Devastato (batteria e percussioni). In scaletta una serie di cover di varî autori, rivisitate e, in alcuni casi, tradotte in napoletano, oltre a brani originali anche inediti. L’intento dei Virtuosi rimane quello di un repertorio che diverta in modo intelligente e non banale, affrontando talvolta temi aspri con testi urticanti, sempre con estrema leggerezza e ironia. La loro musica tenta di fondere la sonorità della musica classica con quella del pop attraversando tutti i “generi” (dal folk al jazz fino alla disco music), tenendo sempre presente la massima di Gioacchino Rossini: «Tutti i generi son buoni, tranne il genere noioso». Biglietti numerati, distribuiti anche nelle prevendite abituali, nonché online sul sito del teatro teatrotrianon.org. Il botteghino del Trianon è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Per informazioni: tel. 081-225 82 85. Il teatro è climatizzato.
programmazione di novembre
- · venerdì 1, ore 21
Virtuosi di San Martino
In concerto
- · venerdì 8, ore 21
Peppe Lanzetta & Letti sfatti
Laiv
- · giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16, ore 21
domenica 17, ore 18
Un viaggio di canzoni. Dal Vesuvio al Cupolone
con Lello Pirone, Natalia Cretella
- · mercoledì 20, ore 21
Ciro Sciallo
Un passo da ieri. Viaggio musicale alla ricerca del punto di incontro tra passato, presente e futuro
- · giovedì 21, ore 21
VascoverBand
Vasco né santo né eroe. La storia di un mito
- · venerdì 22, ore 21
Brunello Canessa live music experience
Io, uno dei tre. Concerto tributo in occasione del cinquantenario della morte di Titina De Filippo
- · domenica 24, ore 21
Palle… Squallor. Poesia volgare del XX secolo
- · giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30, ore 21
Mario Porfito – Patrizio Rispo
Il Montagnone. È asciuto pazzo ‘o padrone