tevere-argini-youreporter-fulibRoma, 20 nov – « Le criticità idrogeologiche che nella mattinata hanno interessato il territorio del Municipio III sono state superate, pertanto l’Unità di Crisi Municipale è stata sciolta. A seguito dell’avviso di condizioni meteorologiche avverse, tutti i presidi operativi dislocati nel territorio rimangono attivi. Continua il monitoraggio dei livelli idrometrici del fiume Tevere e dei suoi affluenti. Fino a cessate esigenze, tutti gli accessi alle banchine rimangono chiusi». Lo comunica in una nota la Protezione Civile di Roma Capitale. «Da questa mattina le squadre operative coordinate dalla Protezione Civile hanno effettuato sessanta interventi, tra allagamenti stradali e di abitazioni, disostruzione tombini e caditoie oltre a potature straordinarie. Alcune operazioni sono ancora in corso e in particolare stanno interessando la zona della Piana del Sole, via Valle Aurelia e Monte S. Ilario, al confine con Monterotondo. A supporto delle squadre della Protezione Civile, del Servizio Giardini, di Acea, Ama e del Dipartimento Simu, diversi mezzi quali autocarri equipaggiati con motopompe, elettropompe, autobotti ad aspirazione, Canaljet per la disostruzione delle fognature, tombini e bocche di lupo, oltre a ponti sviluppatori per interventi straordinari di potatura e/o abbattimento alberi e arbusti e autocarri pesanti per l’eventuale rimozione degli stessi».

 

(AGENPARL) –