neve_geloRoma, 30 gen – Maltempo, Anas: disagi sulla rete stradale in Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia.   L’Anas comunica che a causa del maltempo si registrano alcune limitazioni alla circolazione in alcune regioni del CentroNord. In particolare, in Toscana, sulla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” un tratto è chiuso a causa di una forte nevicata e di una frana a La Lima/Innesto SS66 Pistoiese, in direzione nord, al km 71,300. In Veneto, sulla strada statale 51 “di Alemagna” un tratto è chiuso in entrambe le direzioni a seguito dell’intensificarsi della nevicata sul territorio della provincia di Belluno e per la caduta di due valanghe al km 109,800 e 110,500. Il transito risulta interdetto da Fiames di Cortina d’Ampezzo (km 108, ove è possibile l’inversione di marcia) al Passo di Cimabanche (km 118). La SS51 è chiusa anche dal versante altoatesino per lo stesso motivo. Sul posto sono presenti le squadre sgombroneve per assicurare il deflusso in sicurezza delle autovetture presenti a monte della slavina e degli avventori del rifugio “Ospitale” a cui l’accesso resterà interdetto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della circolazione. Il personale dell’Anas è presente sul posto per procedere alla rimozione della massa nevosa e alla riapertura della statale non appena le condizioni meteo lo consentiranno. Nel tratto stradale è attivo un servizio di filtraggio e pilotaggio del traffico con pannelli a messaggio variabile al bivio di Tai di Cadore, al km 76 della SS51, al fine di indirizzare la viabilità sul percorso alternativo aperto, costituito dalla SS51bis – SS52 dove restano transitabili senza limitazioni i passi del Monte Croce Comelico e della Mauria. Infine, in Friuli Venezia Giulia, sulla strada statale 52Bis “Carnica” un tratto è chiuso a causa della forte nevicata tra il bivio per Moscardo (Km 18) e Passo M.Te Croce Carnico/Confine con l’Austria (km 32,9), in entrambe le direzioni. Anche in questo caso, il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

 

(AGENPARL)