Viterbo è un Comune attento e voglioso al recupero culturale. Spesso mi ritrovo a veder situazioni di degrado. Oggi me ne vado da Viterbo con un altro umore. Questo non è il Lazio che conosco io”. Con queste parole il sottosegretario ai Beni Culturali e alle Attività Produttive Ilaria Borletti Buitoni ha visitato questa mattina il Museo Civico , il teatro dell’Unione, il Ridotto e Palazzo dei Priori di Viterbo. Accolta in piazza del Plebiscito dal sindaco Leonardo Michelini e dalla maggior parte della giunta consiliare, tra cui gli assessori Barelli, Serra, Delli Iaconi e Saraconi, il sottosegretario è rimasta positivamente colpita dalla città dei Papi e dallo spirito di attaccamento nei confronti del patrimonio culturale da parte della cittadinanza. Decisamente affascinata il sottosegretario lo è stato dinnanzi alla Pietà di Sebastiano del Piombo presso il Museo Civico e dopo aver ammirato uno degli affreschi di Palazzo Spreca. Successivamente, il tour cittadino del sottosegretario è proseguito al teatro dell’Unione. “Una cosa così non l’ho vista nemmeno alla Scala” – ha esclamato Borletti Buitoni, apprezzando il teatro viterbese. “Del resto – ha spiegato il sindaco Michelini – come dimensioni l’Unione è il quarto palcoscenico d’Italia”. Il sottosegretario ha, quindi, sottolineato come sia inusuale che una cittadina di 60mila abitanti possa contenere simili bellezze. “Credo che l’utilità di questo incontro- ha affermato il sindaco Michelini – al di là di quello che il sottosegretario potrà fare è che questa città dimostra di rappresentare qualcosa di unico non solo in ambito regionale. Il sottosegretario ha sentito questo attaccamento al territorio da parte dei cittadini. Credo che, quindi, porterà con sé un’immagine della città piuttosto positiva”. Il primo cittadino ha anche inviato il sottosegretario al trasporto della Macchina di S. Rosa del prossimo 3 settembre e Borletti Buitoni ha subito confermato la sua presenza. “Non so se verrò ancora come sottosegretario – ha puntualizzato – ma in ogni caso ci sarò come cittadina”. Infine, l’incontro di stamani si è concluso con la richiesta da parte del sottosegretario di un compendio degli interventi previsti per il teatro dell’Unione e per il Museo civico ed il loro relativo peso economico. La relazione dovrà essere presentata dal Comune entro domattina alle 10,30, visto che il sottosegretario vorrà poi sottoporla immediatamente all’attenzione del capo di Gabinetto. “Viterbo ha un grande potenziale culturale e recuperare queste due strutture significa portare a compimento un’impresa enorme” – ha affermato Borletti Buitoni, aggiungendo – “Non ho portafoglio, ma farò quello che posso”..
Wanda Cherubini
