La crisi in Ucraina espone maggiormente la Germania e gli altri maggiori Paesi della Ue ai tentativi di spionaggio da parte della Russia. Ne è convinto Hans-Gerg Maassen, il presidente del Bfv, i servizi segreti interni tedeschi. “I servizi di intelligence stranieri hanno sempre un interesse negli sviluppi politici correnti – ha detto in un`intervista pubblicata oggi da Tagesspiegel – alla luce della crisi in Ucraina, i servizi russi così avranno maggiore interesse nelle politiche estere ed economiche dei Paesi europei ed in particolare della Germania”.
(Ses/Col/Adnkronos)