“RC auto: tariffa Italia”, un Progetto di Legge di iniziativa popolare per battere discriminazioni territoriali ingiuste e che impoveriscono i cittadini napoletani. Occorrono 50.000 firme per sostenere un principio di equità e giustizia sociale. Se sei residente nel Comune di Napoli firma anche tu una proposta che il Consiglio comunale all’unanimità ha giudicato positiva. Recati presso le sedi municipali e firma a sostegno di un tuo diritto.
Il Comune di Napoli da tempo ha denunciato gli abusi tariffari delle compagnie di assicurazione, sensibilizzando sulla questione le istituzionali nazionali ed europee.
Inoltre, da alcuni anni ha messo in campo la Rca Napoli Virtuosa, la tariffa assicurativa agevolata per i cittadini in regola con le imposte locali.
La nostra battaglia di civiltà però non finisce qui! Siamo parte di un Comitato che ha presentato un Progetto di legge che, se approvato, consentirà ai cittadini napoletani un risparmio annuo dai 500 ad oltre 1.000 euro. Tre i punti rilevanti dell’iniziativa:
- A parità di sinistrosità o di virtuosità non ci possono essere tariffe diversificate su base territoriale;
- Tuteliamo il reddito dei cittadini, perché l’applicazione di un principio di giustizia sociale consentirebbe un risparmio molto consistente per tanti nuclei familiari;
- Combattiamo l’illegalità, perché il pretestuoso caro-assicurazione sta facendo lievitare il numero di coloro che non sono in regola.
I più recenti dati pubblicati dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni parlano chiaro: un automobilista nella I classe Bonus/Malus (massimo sconto) e con massimale minimo di legge passa da € 485 se residente a Milano a € 1200 se residente a Napoli. Un cittadino che risiede in un Comune del Sud Italia paga, quindi, per il premio assicurativo – a parità di sinistrosità – fino al triplo rispetto ad un cittadino che risiede in altre province italiane, ciò in aperta violazione del principio di uguaglianza.