Inizia oggi, nel borgo di Bagnaia, la sagra degli Stracci, nell’ambito dei festeggiamenti di San Rocco, patrono della frazione. Gli stracci sono la pasta tipica di Bagnaia, fatta con acqua e farina e realizzata a mano secondo la ricetta di una volta. Per due fine settimana consecutivi, 16-17 agosto e 23-24 agosto, nel caratteristico borgo dentro le mura, si potranno così riscoprire i sapori della tradizione. La Pro loco di Bagnaia non ha pensato solo al fronte gastronomico, ma anche ad intrattenere il pubblico per questi due week-end con musica, cabaret e spettacoli per bambini. Si inizia questo pomeriggio, alle ore 15,30 con l’ufficio turistico di Viterbo che proporrà una visita guidata al borgo con partenza da piazza XX Settembre, sotto la Torre. Alle ore 19,30 si procederà all’apertura degli stand enogastronomici a piazza Castello, dove, alle 21,30 Roberto live music farà divertire i presenti con musica internazionale e balli di gruppo. Sempre alle ore 21,30, ma spostandosi a piazza Licet, suonerà la live music band “Kamikaze project”. La serata proseguirà alle ore 23, sempre in piazza Licet, con dj set a cura di Aeternus. Il divertimento non mancherà neanche per i bambini. Alle ore 21, infatti, a largo Milioni, si terrà uno spettacolo di burattini “Il bosco di La Fontaine” di Augusto Terenzi e Maninalto. Domani i festeggiamenti proseguiranno alle ore 9 sempre con la visita guidata con partenza da piazza XX Settembre. Alle ore 10,30 partirà la processione con le confraternite e la statua di San Roco a Villa Lante. Dopo la S. Messa delle ore 11, nel pomeriggio, con inizio alle ore 15,30, avranno inizio i giochi popolari in centro storico. Si proseguirà con la gimcana con la scuola Mtb Bike01031. Alle ore 19,30 apriranno nuovamente gli stand enogastronomici. Questa volta la musica sarà quella suonata dai Magic Music a piazza Castello alle ore 21,30. La stessa ora, in piazza Licet, musica dance con dj set a cura di Aeternus. I bambini, questa volta, potranno divertirsi con il laboratorio creativo con Augusto Terenzi, Maninalto, a Largo Milioni, alle ore 18,30. La sagra degli stracci proseguirà il prossimo fine settimana con altri interessanti e divertenti appuntamenti: sabato 23 agosto, dopo la tradizionale apertura degli stand enogastronomici, alle ore 21,30 in piazza Castello, tutti a ballare con la musica internazionale ed i balli di gruppo di Gianfranco Pierroni e Mimmo. Non mancherà, anche questa volta, la disco music a piazza Licet con inizio alle ore 21,30. I bambini potranno divertirsi, inoltre, alle ore 21, con lo spettacolo di burattini “Il pesciolino d’oro” di Augusto Terenzi e Maninalto a Largo Milioni. L’ultimo giorno di festeggiamenti in onore di San Rocco, domenica 24 agosto, si disputerà alle ore 17 la gimcana sempre con la scuola Mtb Bike01031. La serata sarà allietata dal cabaret di Alessio Avitabile a piazza Castello. Per chi, invece, preferisce la musica, sempre alla stessa ora, in piazza Licet, suonerà la band dei “Rock a sterzo” ed a seguire disco music. I bambini, inoltre, potranno ancora una volta cimentarsi con il laboratorio creativo con Augusto Terenzi e Maninalto, a partire dalle ore 18,30, a Largo Milioni. Infine, proprio in onore di S.Rocco, è stato studiata una maratona -pellegrinaggio atletico e culturale con un programma di passeggiate sulle vie di S.Rocco, in collaborazione con la scuola Nordik walking La Torre. Si partirà il 22 agosto con la prima tappa Acquapendente- Bolsena, Basilica Santa Cristina, si proseguirà il 23 con il percorso Bolsena-Montefiascone, chiesa di San Flaviano, in un itinerario attraverso continui saliscendi e splendide viste sul lago e si concluderà il 24 agosto con la tappa Montefiascone – Bagnaia: Tempietto di San Rocco. All’arrivo la cittadinanza darà il benvenuto a tutti i partecipanti per poi trasferirsi alla sagra degli stracci per la cena finale.

