cenaSi è conclusa con successo la prima cena in piazza San Lorenzo con i facchini. Ottima affluenza di persone come ottimo anche il programma della serata che ha visto esibirsi sul palco, dopo i balli caraibici, la zumba e la danza del ventre della palestra 2 Shuren di Riccardo Ubaldini, la storica cover band dei Superup, che ha proposto musica nazionale ed internazionale a 360 gradi, mostrando una bravura ed una padronanza del palco impeccabili. Sergio Ratti, batterista, Alessandro Visconte, alias Lallo,bassista, Ruben Vaghi, chitarrista ed Andrea Bonomo, cantante hanno intrattenuto i presenti con cover di cantanti nazionali ed internazionali e rispondendo anche alle richieste del pubblico. Un mix esplosivo di bravura, carisma, talento e grinta che è stato molto apprezzato dai presenti. Il prossimo appuntamento con la band dei Superup è per il 13 settembre, all’Autodromo di Monza con Radio Dj per la presentazione del loro ultimo lavoro, che verrà pubblicato sotto il nome, “La cricca”.  La serata è stata presentata da Cristina Pallotta, dell’ufficio stampa del Comune, da Wanda Cherubini, direttore responsabile del  quotidiano online Tuscia Times e da Annamaria Lupi di Tuscia Media.  Sul palco, oltre, al sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, anche il Vescovo di Viterbo, Lino Fumagalli, che ha salutato il pubblico accorso, il presidente del Sodalizio dei facchini, Massimo Mecarini ed il capofacchino Sandro Rossi.  Nel corso della serata à stata sottolinenata l’importanza delle cene di solidarietà il cui ricavato andrà la metà per la sistemazione del tetto del monastero di S. Rosa e l’altra per le associazioni di volontariato che operano sul territorio. Inoltre, Mecarini ha ricordato anche che il Sodalizio ha raccolto 500 euro a favore della lotta contro la Sla. Al riguardo, la mattina di domenica 31 agosto, i facchini si sottoporranno alla famosa doccia fredda, che sta tanto spopolando sul web proprio per sensibilizzare le persone a donare a favore della ricerca per sconfiggere la Sla. Mecarini ha anche precisato come quest’anno il trasporto godrà della presenza di una madrina, che verrà decisa la prossima settimana. Dovrà essere una persona che si è distinta nel sociale.  Inoltre, è stato sottolineato l’ingresso, per la prima volta, di una donna nello staff medico, la dott.ssa Belardelli dell’ospedale di Belcolle. Infine, il capofacchino Rossi ha accennato alla novità del trasporto di quest’anno, i 420 metri in più che i facchini percorreranno da piazza del Teatro su via Marconi fino a piazza della Repubblica, la girata che dovranno fare da fermi su piazza della Repubblica e lo sospostamento della formazione al ritorno, con i più piccoli davanti, essendo stato calcolato sul nuovo tragitto un dislivello di 5,30 metri.  Infine, sempre in tea di solidarietà, è stata citata  l’Avis e la raccolta di fondi che l’associazione sta portando avanti con la vendita di braccialetti fosforescenti. Dopo il successo di ieri, le cene con i facchini in piazza San Lorenzo proseguiranno oggi, domani e dopodomani con menu, intrattenimenti musicali e presentatrici  sempre differenti.

Wanda Cherubini