E’ quasi ultimato sul piazzale di San Sisto l’assemblaggio di “Fiore del Cielo”, la Macchina di S.Rosa che, per il sesto anno consecutivo, la sera del 3 settembre, percorrerà le strade cittadine in omaggio alla Santa Patrona. Molta l’emozione che questa mattina ha pervaso gli animi dei presenti nel veder scorrere sui camion le sezioni di “Fiore del cielo” e la statua di S. Rosa, conservata all’interno di Palazzo dei Priori e prelevata, come tradizione, questa mattina per essere posizionata in cima alla Macchina. Alle ore 15,45 di oggi “Fiore del cielo” è quasi ultimata. “Mancano solo due pezzi e la statua della Santa – afferma Contaldo Cesarini, uno dei due assemblatori, insieme a Vincenzo Fiorillo – I lavori procedono a gonfie vele e se continuiamo così tra un’ora, massimo un’ora e mezza abbiamo finito. Siamo arrivati verso le 10 qui a San Sisto – prosegue Cesarini – e se consideriamo l’intervallo che abbiamo fatto per il pranzo di circa un’ora e mezza, diciamo che in circa 7 ore abbiamo assemblato la Macchina”. Quest’anno, quindi, “Fiore del cielo” è stata assemblata anche prima rispetto all’anno passato. Sulle novità che si potranno ammirare la sera del 3 settembre per ora di certo è dato solo il colore bianco della struttura interna della Macchina, come già anticipatoci da Cesarini in una precedente intervista. Ma allora la Macchina di S. Rosa sarà tutta bianca? “Non sarà tutta bianca – risponde Cesartini – Ha una mano di bianco in generale precisa – ma, finito di montarla, aspettiamo che arrivi il suo ideatore (Arturo Vittori, ndr,) per dare l’ultima mano, che sarà in parte bianca ed in parte di un altro colore che decideremo con lui. Ci sarà un cambiamento di colori” – puntualizza l’assemblatore. Quindi è atteso l’ideatore di “Fiore del cielo” per fare il punto della situazione, che, forse, si farà vedere venerdì, giorno delle penne sotto la Macchina. “Io lo spero – afferma Cesarini – anche se mi hanno detto che al momento si trova all’estero, in Brasile”. Riguardo all’altra novità annunciata dallo stesso Cesarini delle fontane con l’acqua, l’assemblatore ci informa che al momento ancora non si è deciso nulla e che le fontane sono ferme da una parte. Il prossimo appuntamento con “Fiore del cielo” è, quindi, il prossimo venerdì sera, alle ore 20,30, quando ci sarà la cena sotto la Macchina con le penne offerte dagli assemblatori . Quella sera stessa ci sarà la prova luci. Su questo fronte, però , non si annunciano novità: “Le luci rimangono tutte come erano lo scorso anno – puntualizza Cesarini, che, emozionato , ci confida – E’ tanta la contentezza di rivedere Fiore del cielo montata che è come se avessi 15 anni in meno. Poi stiamo procedendo con calma, tutto fila liscio ed è questo quello che conta”.
Wanda Cherubini

