Tel Aviv, 2 ago. Israele non andrà al Cairo e non negozierà alcuna tregua al momento. Dopo il rapimento ieri del soldato israeliano e l’uccisione di altri due soldati dell’Idf che erano con il militare catturato, da parte di miliziani di Hamas durante la tregua, è cambiato lo scenario e Israele ora andrà avanti spedita calcando la mano su Gaza con maggiore potenza di fuoco. Mentre una delegazione di palestinesi si sta recando in Egitto, i militari della Stella di David stanno intensificando gli attacchi per demolire non soltanto i tunnel, ma la totale potenza di fuoco, peraltro scarsa, delle brigate di Hamas.
Il fardello morale per l’uccisione di tantissimi civili palestinesi, ora pesa un po’ meno su Israele: l’occidente non potrà ribattere e costringere l’alleato a cessare il fuoco, visto che l’ultima tregua è stata disattesa dai miliziani palestinesi delle striscia di Gaza e che questo corrisponda al vero, come sostengono gli israeliani, mente Hamas ha dichiarato che l’uccisione dei due soldati e la successiva cattura del sottotenente è avvenuta prima dell’inizio della tregua, poco importa, perchè su questo terreno è impossibile verificare l’attendibilità di una, piuttosto che dell’altra fonte. Si andrà avanti ad oltranza e non è possibile sapere al momento fino a quando.
La cattura del Sottotenente Hadar Goldin giocherà un ruolo fondamentale tra la continuazione del conflitto e la cessazione dell’ostilità: per Netanyahu e il suo governo, fermarsi dopo aver distrutto tutti i tunnel e aver ridotto al lumicino la potenza di fuoco dei miliziani palestinesi, con il soldato in mano ad Hamas, sarebbe comunque una sconfitta, che peserà fortemente sul suo futuro nello scenario politico israeliano. Non ha alternative il governo di Tel Aviv, se non proseguire almeno fino a quando sarà chiarita la condizione in cui si trova Goldin, visto che Hamas nella mattinata di ieri aveva comunicato di aver rapito un soldato israeliano, ma nella tarda serata dello stesso giorno ha smentito la cattura del militare dell’Idf. Non sarà per nulla semplice uscire da questo cul de sac e a farne le spese saranno sempre e soltanto i civili.
GB